Corso a cura del Dott. Filippo Cardarelli
Un moderno trattamento ortodontico deve perseguire un ideale e armonico allineamento dei denti guidato dalla crescita dei mascellari per ottenere non solo un eccellente risultato estetico ma stabilità occlusale e funzionale. L’elastodonzia è la terapia ortodontica che sfrutta forze leggere e biologiche di tipo elastico per correggere le malocclusioni in pazienti in crescita e negli adulti , influenzando la crescita, eliminando i disturbi funzionali e correggendo la posizione e i rapporti occlusali dei denti.
La terapia elastodontica riveste un ruolo di primaria importanza nel contesto della moderna odontoiatria. L’ortodonzia preventiva ed intercettiva prevede trattamenti intrapresi in età precoce, durante gli stadi più attivi della crescita scheletrica e dentale, quando le strutture scheletriche sono caratterizzate da notevole plasticità e capacità di adattamento, trattamenti finalizzati a rimuovere i fattori ritenuti responsabili delle malocclusioni dentarie.
Suzione, masticazione e deglutizione sono fortemente influenzate dalla postura linguale e da tutti gli altri muscoli facciali e della bocca. Uno sviluppo armonico della muscolatura del distretto oro-facciale non solo consentirà il corretto svolgimento di tutte le funzioni ma garantirà anche una sana crescita di ossa e denti.
Corso fondamentale non solo per ortodontisti ma pensato soprattutto per gli odontoiatri pediatrici che hanno l’opportunità di visitare bambini molto piccoli e quindi intercettare e trattare precocemente le princpali disfunzioni dell’apparato stomatognatico.