Elastodonzia: la terapia ortodontica precoce
Corso a cura del Dott. Filippo Cardarelli

Corso con format innovativo clinico-pratico che abilita all’utilizzo degli apparecchi AMCOP.

SOLD OUT
SCOPRI DI Più

SOLD OUT
7 e 8 Maggio 2021

Venerdì 7 - Sabato 8 maggio 2021
IL CORSO INIZIA TRA
0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec

Corso clinico che fornisce da subito al corsista l’opportunità di mettere in pratica i concetti aquisiti teoricamente.

I vantaggi

Relatore d’eccellenza

Il Dottor Filippo Cardarelli è l’ideatore della tecnica ortodontica chiamata “elastodonzia” con una innovativa tipologia di dispositivi chiamati AMCOP.

Format innovativo

Questo corso prevede un taglio decisamente clinico fornendo da subito al corsista l’opportunità di mettere in pratica i concetti aquisiti teoricamente.

Elastodonzia

L’elastodonzia è una tecnica ortodontica che trova, nella sua principale applicazione, il trattamento precoce di malocclusione, disfunzioni muscolari ed abitudini viziate.

Dott. Filippo Cardarelli

Relatore del corso

Il Dott. Filippo Cardarelli si è Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria.Si è Specializzato con Lode in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Milano.

Cultore della materia in Odontoiatria Pediatrica presso l’Università degli Studi di Milano fino ad Ottobre 2019.

Autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.

Autore di una nuova tecnica ortodontica in età evolutiva: Elastodontic Therapy®.
Relatore in Italia ed all’estero.

Esercita come libero professionista in Isernia, Milano, Chiasso ( CH ), dove si occupa esclusivamente
di Ortognatodonzia ed Odontoiatria estetica, collabora con specialisti in altre discipline alla risoluzione di casi particolarmente complessi.

Collabora con il Dott Lorenzo Vanini alla risoluzione di casi ortodontici particolarmente complessi da trattare con Elastodontic Therapy®.

Programma

VENERDI 7 MAGGIO 2021 – dalle 10 alle 18

  • Il piano di trattamento in ortodonzia: come riconoscere la malocclusione
    scheletrica e quella dentale
  • Promozione della salute orale in età evolutiva
  • Strategie e metodi efficaci nella prevenzione
  • La prima visita ortodontica : quando e come
  • Rapporto occlusione e postura : come fare diagnosi
  • Il protocollo di trattamento nel paziente pedodontico
  • I diversi apparecchi elastodontici standard ed individualizzati
  • Gli apparecchi elastodontici AMCOP
  • Selezione del dispositivo e sequenza terapeutica

SABATO 8 MAGGIO 2021 – dalle 9 alle 16

  • Approccio al paziente pedodontico: importanza del check-up ortodontico
  • Come intercettare le malocclusioni
  • Abitudini viziate, respirazione orale e malocclusioni
  • La lingua : il motore della terapia funzionale
  • L’importanza della terapia elastodontica per lo sviluppo craniofacciale in età pediatrica.
  • Gli apparecchi AMCOP: terapia nel paziente in crescita e nell’adulto dal caso semplice al caso complesso
  • Il nuovo protocollo terapeutico
  • La terapia dell’open bite
  • La terapia del paziente Osas
  • Risultati a medio e lungo termine : riequilibrio occlusale, della funzione masticatoria e della crescita
  • Presentazione dei casi clinici in dentizione decidua, mista e permanente, dal caso semplice al caso complesso
  • Il paziente disfunzionale : cenni di terapia
  • Discussione e domande

ELASTODONZIA: la terapia ortodontica precoce.
A cura del Dott. Filippo Cardarelli

Corso fondamentale non solo per ortodontisti ma pensato soprattutto per gli odontoiatri pediatrici che hanno l’opportunità di visitare bambini molto piccoli e quindi intercettare e trattare precocemente le principali disfunzioni dell’apparato stomatognatico

MEETING A NUMERO CHIUSO

RISERVATO ASSOCIATI

250 euro
tariffa agevolata per iscritti al network
MYDOC Il Dentista dei Bambini

Prezzi iva esclusa.

• Posto riservato al seminario professionale

• Materiale aula per il seminario (Blocco per appunti, penna, badge nominativo)

• Coffee break • Light lunch venerdì e sabato

NON ASSOCIATI

500 euro
tariffa ordinaria
per i non associati

Prezzi iva esclusa.

• Posto riservato al seminario professionale

• Materiale aula per il seminario (Blocco per appunti, penna, badge nominativo)

• Coffee break • Light lunch venerdì e sabato

Luogo

CENTRO CONFERENZE SALA DA FELTRE
Via Benedetto Musolino, 7
Roma 00154 Italia

Parcheggio consigliato

Via Michele Carcani n.47, Roma
Tariffa giornaliera 8€