lunedì 8 maggio 2023
11,6 ECM
Segreteria Organizzativa:
Elena e Serena
Tel e Fax 059-216065
E-mail: olivi.segreteria@tiscali.it
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a medici-odontoiatri, igienisti dentali e assistenti alla poltrona. Tutte le terapie verranno eseguite in videoconferenza con possibilità di interagire in diretta con l’operatore. Vi chiediamo di portare con voi un camice: ciò consentirà, a chi lo deside- ra, di girare per lo studio nei vari momenti della giornata.
Obiettivi
Il primo compito di un Pedodontista è, oltre e prima delle terapie, quello di creare persone che non abbiano, per tutta la vita, paura del dentista, utilizzando tutte le tecniche di approccio che la Psicologia Applicata ci insegna. Ovviamente se il piccolo paziente che arriva nel nostro ambulatorio presenta già delle patologie il compito si fa un po’ più difficile, ma le numerose novità tecniche che la ricerca ci mette a disposizione aiuta- no moltissimo il nostro lavoro. Un grande aiuto è la tecnica di “sedazione cosciente” con protossido d’azoto. Questa metodica non è una tecnica anestesiologica, pertanto può essere utilizzata nei nostri ambulatori. La tecnica permette di lavorare su di un paziente sveglio e che si rende conto di quello che succede permettendo di togliere il panico e di far vincere progressiva- mente le paure e trasformando un bambino che sembra impossibile da curare in un paziente “buonissimo”. Anche i laser, sia quello all’Erbio- Yag, sia quello al Diodo permettono di effettuare cure conservative in maniera indolore o interventi chirurgici, come l’allungamento di un frenulo senza sanguinamento e senza la necessità di sutura. Molto utile l’ozono. L’ozono è un gas ad altissimo potere disinfettante da applicare tramite un dispositivo che permette, grazie a delle cap- pette di silicone in cui la macchina perfezionata per l’uso odontoiatri- co crea il vuoto, di applicare il gas sulle superfici dentali interessate da carie iniziali bloccandole e favorendo la rimineralizzazione dello smal- to. Parlando di Pedodonzia non si può dimenticare l’immenso capitolo della prevenzione che attraverso sigillatura dei solchi, analisi salivare, applicazioni di fluoro e tutti gli altri mezzi a nostra disposizione per- mette di portare i nostri piccoli pazienti all’età adulta senza carie.
Programma
Sede del corso: Studio Odontoiatrico Olivi – Corso Canalchiaro n.137 – 41121 Modena
Ore 08.45 – 09.00 | Registrazione dei partecipanti |
Ore 09.00 – 09.30 | Introduzione all’utilizzo della sedazione cosciente con Protossido d’Azoto, all’ozono terapia e all’approccio del piccolo paziente. |
Ore 09.30 – 11.00 | Dimostrazioni pratiche di terapie conservative ed endodontiche su soggetti pedodontici con eventuale utiliz- zo di HealOzone in sedazio- ne cosciente con protossido d’azoto. |
Ore 11.00– 11.20 | Coffee Break |
Ore 11.20 – 13.00 | Dimostrazioni pratiche di terapie conser- vative ed endodontiche su soggetti pedodontici con eventuale utilizzo di HealOzone in sedazione cosciente con protossido d’azoto. |
Ore 13.00 – 14.00 | Pausa Lunch insieme |
Ore 14.00 – 14.30 | Cenni di frenulectomia laser |
Ore 14.30 – 17.00 |
|
Ore 17.00 | Verifica ECM — Chiusura lavori |
L’ordine e la tipologia degli appuntamenti possono subire variazioni in base alla disponibilità dei pazienti.
Al personale ausiliario verrà spiegato, e dimostrato praticamente su pazienti, il fondamentale ruolo dell’assistente durante le diverse procedure operatorie.
PRENOTAZIONI APERTE
Costo iscrizione
Medici e Odontoiatri: € 650 + IVA 22%
Igieniste dentali: € 400 + IVA 22%
Assistenti alla poltrona e studenti: € 150 + IVA 22%