UniCamillus
Advances in Pedodontics: Clinical Management and Digital Pediatric Dentistry

ISCRIVITI
SCOPRI DI Più


Dal 5 novembre 2021

50 ECM
6 CFU

5 novembre 2021
Il corso inizia tra
0
0
0
0
giorni
0
0
Hrs
0
0
min
0
0
sec

Sbocchi di carriera

Al termine del Perfezionamento, i partecipanti avranno acquisito le competenze e le basi pratiche per la diagnosi e la terapia delle

patologie odontostomatologiche di frequente riscontro in bambini ed adolescenti e saranno in grado di gestire i piccoli pazienti su aspetti

psicologici, odontoiatrici, ortodontici e manageriali e quindi la gestione di uno studio o reparto di odontoiatria infantile.

Obiettivi

Il Corso offre un percorso teorico-pratico (lezioni frontali, prove pratiche in laboratorio) che ha come obiettivo fornire protocolli clinici ed organizzativi sulla gestione del piccolo paziente in odontoiatria pediatrica ed in ortodonzia funzionale.
Valutare l’applicabilità di un approccio ragionato nato in molti anni di esperienza clinica con procedure analogiche ed oggi
con un forte imprinting alle innovazioni digitali, indispensabili anche in uno studio pedodontico.
Scorrere le fasi di un piano di trattamento multidisciplinare, partendo dall’approccio psicologico, passando dalla prima
visita e formazione di protocolli di prevenzione individuali, arrivando alle tecniche per aumentare sia la compliance del
piccolo paziente ed alle terapie sia mini-invasive che terapie complesse.
Introdurre alcuni aspetti di business e management di uno studio pedodontico moderno, discutere di alcune accortezze per
implementare efficienza ed efficacia della propria attività imprenditoriale e professionale senza tralasciare del pedodontista.
Valutare gli aspetti normativi e di comunicazione in un mondo digitale.
Ottenere dei CFU (6) e degli ECM (50) a fronte degli argomenti trattati di interesse clinico e con valenza, oltre che teorica, anche pratica.
Ottenere un attestato di operatore di primo soccorso grazie ad un corso di (BLSD), integrato, fondamentale in uno studio pedodontico.

Apri la brochure

Metodo didattico

Il corso teorico-pratico si articola in 5 moduli ciascuno di 2 giorni, con lezioni frontali e sessioni pratiche in laboratorio.

Direttore del corso

Prof. Leonardo Maggiolini

Programma

Sede: Università Unicamillus
Venerdì 5 Novembre 2021

Ore 9.00 – 10.00Saluto ai partecipanti
Prof. Ugo CovaniPresentazione del corso
Prof. Leonardo Maggiolini

Relazione inaugurale
Prof.ssa Raffaella Docimo

  • L’odontoiatria per il sorriso del bambino
Ore 10.00 – 13.00 Organizzazione ed approccio al paziente pediatrico
dott. Pierluigi Pelagalli, dott.  Lino Giordano, dott.ssa Elisabetta Ferlito

  • La preparazione del paziente pediatrico alla prima visita
  • Approccio psicologico e gestione del bambino pedodontico
  • La comunicazione al paziente ed al genitore
Ore 14.00 – 18.00La prima visita
Dott. Pierluigi Pelagalli

  • Strategie di comunicazione alla poltrona. Esame clinico in odontoiatria pediatrica ed ortodontico
  • Pianificazione protocolli di prevenzione finalizzati al paziente
  • Test valutazione rischio carie – Kids Cario Test (comunicazione digitale e App)
  • Esame funzionale in prima visita
  • Prescrizione e/o raccolta immagini digitali e/o esami strumentali: scansione, foto, radiografie

 

Sede: Università Unicamillus
Sabato 6 Novembre 2021

Ore 9.00 – 11.00

Radiologia in odontoiatrica pediatrica

dott. Cristiano Turchetti

  • Linee guida ministeriali nazionali sulla diagnostica radiologica odontoiatrica in età evolutiva
  • Ortopanoramica, radiografie Periapicali e Cone Beam in età evolutiva
  • Indicazioni sull’utilizzo di esami 3D in odontoiatria pediatrica
Ore 11.30 – 13.00

Farmacologia in odontoiatria pediatrica

Dott.ssa Monica Tiziana Gallo

  • Utilizzo e gestione dei farmaci in odontoiatria infantile
Ore 14.00 – 16.00

Management dello studio odontoiatrico  

dott. Andrea Imposti

  • Gestione amministrativa e presentazione piano di cura
  • La gestione economica dello studio pedodontico
  • Il rapporto di consulenza professionale tra specialista e struttura odontoiatrica
Ore 16.30 – 18.00

Gestione Web per lo studio odontoiatrico

dott. Maurizio Palmerini, dott. Valerio Salvi 

  • Il mondo dell’online e la comunicazione social per lo studio odontoiatrico pediatrico, i pro, i contro e lo stato dell’arte.

Tipologia: sessione pratica
Sede: Aula corsi Tiziano Servizi e Formazione
Venerdì 28 Gennaio 2022

Ore 9.00 – 13.00Sedazione cosciente con N2O

Dott. Marco Moscati

  • Prova pratica di utilizzo della tecnica con sedation machine
Ore 14.00 – 18.00 Emergenze cardiopolmonari nel bambino

  • BLSD pediatrico con prova pratica su manichini

 

Sede: Centro Medico Tiziano
Sabato 29 Gennaio 2022

Ore 9.00 – 18.00Utilizzo del Laser in odontoiatria pediatrica

Prof. Riccardo Poli

  • Come il laser si inserisce nel contesto della Odontoiatria Pediatrica
  • Cenni introduttivi sulla tecnologia laser
  • Disordini e Patologie di sviluppo dei tessuti mineralizzati con particolare riferimento alla MIH (Molar and Incisor Hypomineralization).
  • La rimineralizzazione dei tessuti dentari laser-assistita per la prevenzione e il trattamento    precoce delle lesioni cariose iniziali
  • Uso della Caseina abbinata ai laser
  • Sigillature
  • Alternative all’uso della fresa per la rimozione della carie
  • Analgesia Laser
  • Chirurgia dei tessuti molli e duri nel paziente pedodontico
  • Incappucciamento della polpa

 

Prova pratica su modelli con laser a diodi ed a erbio

Sede: Università Unicamillus
Venerdì 25 Febbraio 2022

Ore 9.00 – 13.00Principi di terapia conservativa, endodontica e ricostruttiva dei decidui

dott. Gianni Gallusi, dott. Marco Moscati, dott. Pierluigi Pelagalli

  • Principi di terapia degli elementi decidui
  • R.T.
  • Trattamento MIH
  • Terapia conservativa dei decidui
  • Traumatologia dentale in età pediatrica
Ore 14.00 – 18.00 Terapia endodontica dell’elemento deciduo

  • Pulpotomia
  • Pulpectomia
  • Ricostruzioni protesiche sui decidui
  • Hall Technique
  • Kids Digital Crown Technique

Sede: Aula corsi Tiziano Servizi e Formazione
Sabato 26 Febbraio

Ore 9.00 – 13:00Prova Pratica su modelli 3D

dott. Marco Moscati dott. Pierluigi Pelagalli

  • Montaggio diga
  • La sigillatura
  • Ricostruzioni in composito
  • Terapia canalare con strumentazione meccanica
Ore 14.00 – 15.00 Utilizzo dello scanner intraorale e flusso di lavoro digitale 

prof.Leonardo Maggiolini, dott.ssa Debora Meleo, dott. Adriano Verani

Ore 15.15 – 18.00Terapia ricostruttiva protesica 

dott. Marco Moscati, dott. Pierluigi Pelagalli

  • Corone pedodontiche
  • Kids Digital Crown Technique

Sede: Università Unicamillus
Venerdì 25 Marzo 2022

Ore 9.00 – 13.00Chirurgia ambulatoriale in odontoiatria pediatrica

prof. Ugo Covani

  • Excursus sulla chirurgia in odontoiatria pediatrica
  • Estrazione elementi infraocclusi
  • Germectomie terzi molari
  • Estrazione sovrannumerari
Ore 14.00 – 18.00 Approccio funzionale multidisciplinare al paziente in età evolutiva

Posturologia ed Osteopatia

dott. Stefano Colasanto

Gnatologia: funzione e sviluppo dell’ATM

dott. Maurizio Buganza

Logopedia: funzione e sviluppo della muscolatura miofacciale

dott.ssa Emanuela Scopelliti

Sede: Aula corsi Tiziano Servizi e Formazione
Sabato 26 Marzo

Ore 9.00 – 18:00Ortodonzia funzionale

Dott.ssa Silvia Caruso (ortodonzia fase I)

  • Concetto terapia intercettiva
  • Correzione abitudini viziate
  • Espansione rapida del palato: indicazioni e dispositivi
  • Terapia intercettiva II classi
  • Terapia intercettiva III classi

Sede: Aula corsi Tiziano Servizi e Formazione o Università Unicamillus
27 e 28 Maggio 2022

Ore 9.00 – 18.00Terapia ortodontica nel bambino

Dott.ssa Simonetta Meuli Fase II

  • Diagnosi e piano di trattamento
  • Ortodonzia tradizionale vs ortodonzia con allineatori
  • Diagnosi e piano di trattamento con supporto digitale

 

  • Terapia digitale con allineatori nel bambino in dentizione mista
  • Terapia con allineatori first e teen

Prova pratica in laboratorio

  • Prova di scansione e progettazione in ortodonzia digitale

PRENOTAZIONI APERTE

FINO AL 1 SETTEMBRE 2021

Costo iscrizione

2.800 euro

Prezzi iva esclusa.

    Hai bisogno di ulteriori informazioni?

    Luogo

    Università UniCamillus
    Via di Sant’Alessandro, 8
    00131 Roma